Home Page2023-09-22T18:31:07+02:00

NOVITÀ

Beat Land copertina
La poesia di Mario Benincà è testimonianza del sentire e dell'esprimersi di una di quelle Leggi di più...
Storia nera di un innamoramento, di Tecla Terazzi. Copertina
La capitolazione di fronte all’innamoramento sorprende la quotidianità di Tecla, che si riteneva aliena dall’attrazione Leggi di più...
Macelleria di me, di Maddalena Capalbi. Copertina
In questa silloge Maddalena Capalbi genera, tra lei 'integra' e il suo frammentato vissuto, una Leggi di più...
Copertina antologia Poesia sulla Pelle
Curioso è l’abbinamento di poesia e pelle: si vorrebbe scarificarle entrambe, ridurre all’essenza le parole, Leggi di più...
copertina di Fernando. Artigiano di azioni luminose e splendide
La tua, come la nostra, è stata una vita senza acuti, senza record olimpici. Una Leggi di più...

NOTIZIE DAL BLOG

PROSSIMI EVENTI

Venerdì 22, Sabato 23, Domenica 24 settembre, ore 20
Veneto Rock Festival

Radio City Music Hall
Via Palestro 62, Padova

Mario Beninca’ sarà il super presentatore del #venetorockfestival2023 che darà fuoco alle polveri proprio stasera e fino a domenica 24 !!

Mario Benincà, amico dell’associazione Bacchiglione Beat è un agitatore della scena musicale e scrittore, nel suo libro Beat Room, dedicato alla sua stanza da teenager a San Giuseppe Padova, dove tra l’altro è passata un’intera generazione, racconta nero su bianco l’epopea del beat dagli anni 60 ai 70.

PROGETTI IN CORSO

Beat Land

Disponibile da giovedì 28 settembre una inedita raccolta di poesie di Mario Benincà:
Beat Land.

La poesia di Mario Benincà è testimonianza del sentire e dell’esprimersi di una di quelle prime generazioni che si sono riconosciute nel concetto di adolescenza. Il suo vivere la propria trasformazione legata all’età si sovrappone così ai grandi cambiamenti che nel periodo tra la metà degli anni Sessanta e la fine del decennio successivo hanno segnato la società. Anche la sua espressione scritta rispecchia la rottura di schemi e tradizioni, caratterizzata com’è dall’abbandono al flusso di coscienza e dall’uso istintivo del verso libero.
L’urlo del giovane Mario, la cui eco si riflette poi nelle composizioni adulte, fa balenare un altro mondo possibile, anche se spesso quest’altro mondo possibile rimane sullo sfondo, schiacciato dalla quotidianità di questo più strutturato.

Collana Parole sul territorio

Per info: info at overvieweditore.com

La Mediazione Dialogica

È in lavorazione il prossimo quaderno (il 7° volume) della collana La Mediazione Dialogica, dal titolo provvisorio “Architetto di Comunità, Esecuzione Penale e Giustizia Riparativa: interventi negli Istituti Penitenziari e strumenti per la valutazione dell’esposizione al rischio di recidività”.

Si tratterà di un’ampia disanima sul contributo dell’Architetto di Comunità all’interno degli Istituti di Pena italiani. Il testo approfondirà l’applicazione della metodologia in tali contesti, proporrà dei format di intervento e farà un affondo sul rischio di recidività e sullo strumento per la valutazione dell’esposizione al rischio.

La pubblicazione è prevista per il mese di dicembre 2023.

Per info: info at overvieweditore.com

Collana La Mediazione Dialogica
a cura di Michele Romanelli e Gian Piero Turchi

Pagina FB

Anntraud Torggler. Pioniera della terra cruda

Prosegue il lavoro editoriale dedicato ad Anntraud Torggler , architetta meranese attiva professionalmente tra il 1985 e il 2010.

Il volume ripercorre, attraverso una lunga intervista, gli anni di attività professionale, focalizzando l’attenzione su una decina di realizzazioni scelte tra le oltre sessanta disseminate lungo la Val Venosta, tra Bolzano e Burgusio, la Val Sarentino e Glorenza; peculiari sono per Anntraud la bioedilizia, l’uso del legno, della terra cruda e in genere di materiali ecosostenibili.

L’intervista è condotta dall’architetta Elena Rigano dello studio Architeco. architettura ecologica
sito Architeco. architettura ecologica
FB Architeco. architettura ecologica

Nel volume, di circa 350 pagine, in doppia lingua (italiano/tedesco), oltre a numerose immagini di cantiere trova posto un reportage fotografico realizzato appositamente dal fotografo Simone Falso.

Collana Architettura/e

Per info: info at overvieweditore.com

VIDEO

Dal canale YouTube:
Mediazione Dialogica, Architetto di Comunità, Giustizia Riparativa, Coesione Sociale

INFORMAZIONI

Sono state ampliate e aggiornate le modalità di pagamento.

CARTA DI CREDITO/CARTA DI DEBITO
Tra le opzioni dei metodi di pagamento è stata aggiunta la possibilità di pagare con carta
di credito o carta di debito. Nella fase finale dell’acquisto, nella pagina dedicata al pagamento, ora è possibile selezionare l’opzione di pagamento con le carte dei circuiti VISA e Mastercard.

PAYPAL
Per chi opta per il pagamento tramite PayPal, diventa possibile pagare in tre rate. La relativa opzione deve essere scelta al momento della conferma di pagamento con PayPal.

Invio senza spese di spedizione con spesa minima di € 28,90
(importo calcolato al carrello).
L’opzione Invio senza spese deve essere scelta al momento del check-out

In questo periodo, per ragioni logistico-amministrative, le nostre pubblicazioni non sono acquistabili su Amazon.com.
Potete comunque servirvi del nostro e-shop presente in questo sito e sui nostri profili social
www.overvieweditore.com/negozio/
oltre che, naturalmente, della vostra libreria di fiducia.
In caso di apertura di ulteriori canali non mancheremo di avvisarvi con tempestività.

This website uses cookies and third party services. Ok