Suoni Rovesci

9,90 

Suoni rovesci è la seconda raccolta poetica di Vincenzo De Cunzolo (nato in Lucania nel 1959), medico votato alla scrittura. In questa sua nuova pubblicazione De Cunzolo esplora tematiche attuali come le guerre, l’omosessualità, la pedofilia, l’arrivismo privo di scrupoli senza tralasciare i riferimenti al suo mondo personale nel quale i ricordi di eventi dolorosi ancora sono vivi e impregnano le sue emozioni.

L’autore

Vincenzo De Cunzolo, nato a Palazzo San Gervasio (PZ) nel 1959, vive e lavora a Padova in qualità di Medico di Medicina Generale. Ha pubblicato tre antologie poetiche (Versi Lucani, 2010; Suoni Rovesci, 2010; L’orologio segna tempo perso, 2012) e il volume Angela Lina. Il Vangelo come quotidianità (2022), in ricordo della sorella.

COD: 9788890496004 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Come sottolinea Alesssandro Cabianca nella sua introduzione, nella poesia di Vincenzo De Cunzolo cogliamo “echi di eventi e persone che lasciano significative tracce affioranti nella memoria di chi ne tenta il racconto per immagini improvvise, lacerti di paesaggio, minimi eventi che ne hanno condizionato il tempo futuro o talvolta ricompaiono come ombre di un passato che non è rimasto propriamente passato”.
Santa Costanzo (autrice della nota critica) ci ricorda dove è racchiuso il nucleo della poesia di De Cunzolo, e, al contempo, l’origine della sua ispirazione: nei versi di Musicista, dove “….Il terzo dito scivola/ sul bicchiere lustro/ e il mio archetto doma/ suoni rovesci.”. Quel dito che, “scivolando sul bicchiere, semplice oggetto di uso corrente, genera suoni come se facesse vibrare un nobile strumento a significare che la melodia della poesia può sorprenderci provenendo da un dove inusuale, da oggetti ed eventi apparentemente scontati: una zingara, una scatola di latta nobilitata a vaso per i fiori, le foglie d’autunno immagine della nonna morente”.
A differenza della sua poesia, pudica e gelosa dei suoi significati, Vincenzo De Cunzolo è una persona molto estroversa. Sempre circondato da innumerevoli amici, con la sua casa costantemente aperta, la tavola imbandita per chi vuole favorire, il telefonino in continua fibrillazione, ammirato per la generosa levità del suo fare, del suo dire senza confini, senza limiti.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Suoni Rovesci”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This website uses cookies and third party services. Ok