Macelleria di me

13,90 

In questa silloge Maddalena Capalbi genera, tra lei ‘integra’ e il suo frammentato vissuto, una superficie di contatto sfaccettata fatta di specchi che riverberano, di immagini peculiari e puntuali, infinite scintille di sensitività. I suoi versi sciolti imbrigliano e conducono il lettore per binari insospettati all’acme del senso e della sensualità, rivelando grande impegno nella ricerca di sé, e non solo.

Dalla Postfazione di Paola Zan

L’autrice

Maddalena Capalbi è nata a Roma e vive a Milano. Ha pubblicato numerose raccolte poetiche in italiano e, dal 2002, in dialetto romanesco, in cui ha anche tradotto alcuni canti della Divina Comemdia. Nel 2015 è stata insignita dell’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano.

COD: 9788898703326 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Maddalena Capalbi issa finalmente le vele e parte per un lungo periglioso viaggio che la porterà verso la sua meta più ambita: la conoscenza di sé stessa.

[…]

Capalbi maneggia l’italiano come una slitta leggera e affilata che corre veloce sul manto bianco che copre i vasti prati d’inverno: la poesia della tradizione intramontabile; uno scafo che solca l’immenso mare d’estate con la dolce spinta di un aliseo: la necessaria sperimentazione. Non la fermano le stagioni, perché ne ha sempre una da narrare: qui lo fa con una tecnica molto raffinata, anche se il titolo della silloge induce a pensare a cruente evoluzioni di operatori in camice bianco e grembiulone, con sfumature rosso horror, su quarti di carne che non hanno più nobiltà, se non nel ricordo della mitica sacerdotessa Io che Zeus innamorato e protettivo trasforma in giovenca. E la cura non sarà minore. Il corpus poetico è non solo quantitativamente importante ma si impone per il suo stesso taglio, che valorizza e rende unitario il tutto anche al di fuori della “macelleria”, cui l’autrice volontariamente si assoggetta, rifilando col massimo rigore i suoi versi.

Dalla Prefazione di Massimo Moraldi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Macelleria di me”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This website uses cookies and third party services. Ok