La capitolazione di fronte all’innamoramento sorprende la quotidianità di Tecla, che si riteneva aliena dall’attrazione verso chi professa idee avverse, forte della sua netta inclinazione verso la sponda politica di chiaro orientamento antifascista.
Ma la poeta sa che al cuore non si comanda, e che arrendersi al desiderio è dolce, e inevitabile. La fiamma brucia, tra sagre ferragostane e attese sotto il sole, fino a estinguersi, lasciando una svuotata crisalide sospinta dal vento. Le parole, precise e puntuali, rimangono e cesellano emozioni e visioni, con tutte le possibili ansanti sfumature dei contrapposti sentimenti che ci pervadono quando siamo storditi dalla passione.
L’autrice
Tecla Terazzi, giovane docente milanese, con questo volume passa alla sua seconda opera poetica pubblicata. Laureata in lettere classiche, oltre ad insegnare si occupa del proprio blog
ricetteealtroditecla.altervista.org e collabora con la sezione ANPI di Cesano Boscone (MI).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.