Una nuova edizione della biografia di Angela Lina, in occasione del 30ennale della scomparsa, amplia le testimonianze e i ricordi di famigliari, amici, amiche e riflessioni di figure religiose che le sono state vicino, approfondendo inoltre nella parte narrativa la ricostruzione della sua vita. Vincenzo e Lucia De Cunzolo testimoniano così del profondo amore che provano per la sorella Angela Lina, nata a Palazzo San Gervasio (PZ) nel 1962 e mancata dalla sua vita terrena nel 1992, a soli 31 anni, a Padova.
Così Vincenzo ne mantiene vivo il ricordo:
“La sua vita fu un esempio di autentica umanità, innanzitutto per la sua famiglia e per i suoi conoscenti. Angela Lina era una persona vera. Riusciva a instaurare un contatto diretto e illuminante con tutti; un’intesa profonda, perché lei era “epidermicamente” intuitiva. Aveva una sensibilità straordinaria verso tutte le manifestazioni della natura, il pensiero costante rivolto al soprannaturale – quell’esito finale a cui devono tendere tutti gli esseri umani – una forza interiore che trasmetteva a chiunque la avvicinasse. Non ultima, una sorta di sensibilità profetica. L’ammirazione la circondava perché sapeva aprire il proprio spazio agli altri, senza invadenza. Aiutava sbandati e sofferenti che l’avidità umana o il pregiudizio emarginavano. Li avvicinava, si lasciava avvicinare. Tutto con una spontaneità disarmante.”
Angela Lina De Cunzolo nacque a Palazzo
San Gervasio (PZ) il 31 maggio 1961.
Dedicò la sua vita all’amore per il prossimo,
in particolare verso bambini e fanciulli.
A Padova, il 3 agosto 1992, la offrì in dono
a Colui che era stato il suo unico Amore,
il suo Sposo Gesù Cristo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.