//Zeppa. Fantasie di un allevatore di canarini

Zeppa. Fantasie di un allevatore di canarini

14,00 

IL LIBRO 

L’uomo non è superiore agli altri animali. Scopre in loro le virtù che non ha o ha smarrito. In più trova la comprensione e il conforto che non ottiene dai suoi cospecifici. Gli animali non umani mostrano gratitudine alla persona che li ha curati, nutriti, adottati e protetti con amore. L’interazione diventa così stretta da non aver eguali… tra i ragionatori! Chi la prova racconta, da testimone diretto, la gratificazione profonda che se ne trae. Il ciopomo, dopo il temporale devastante che causa la perdita dei canarini e altri uccellini ospiti nella sua voliera e nelle gabbiette allestite per la riproduzione, smette dolorosamente la sua attività di allevatore; la sua vita sbiadisce e si intristisce. Solo lo svolazzo gioioso dei suoi amici redivivi, dopo un’esperienza estrema di libertà carica di insidie, gli ridarà la felicità e la pace.

Un racconto lirico e didattico. Insegna a osservare la natura e a elaborare un metodo scientifico seppure attraverso la fantasia. Adatto a lettori di tutte le età.  Ai più piccoli si raccomanda di farsi seguire da adulti amorevoli come Zeppa per trovare le risposte a tutte le domande possibili, ingenue e birichine.

L’AUTORE

Franco Orlandi

COD: 9788898703432 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Zeppa? C’est moi. Dalla prefazione di Paola Zan:

Un canarino umano (troppo umano) che già sentiamo vicino come o più di un parente, alloggia, insieme a decine di suoi simili (troppo dissimili), in una grande accogliente multigabbia progettata e allestita da un pacioso programmatore informatico, nell’angolo del balcone di un modesto ma luminoso appartamento che affaccia sulla prima cintura collinare di una città toscana.

[…]

Per chi non ha mai conosciuto la vita fuori di lì, la natura sostanzialmente rappresenta un groviglio di insidie. Vale la pena provarne l’ebbrezza? Tutta la narrazione si incentra e si sviluppa attorno a questo punto di accumulo, antico nodo: cosa significa libertà? Quando e dove riusciamo a esercitarla veramente? Quali condizionamenti ci zavorrano?
Riusciremo mai a spiccare il volo?
Tutto dipende. Ma da chi, da cosa? Da coloro che incrociamo sulla nostra rotta di navigazione, da chi più o meno amorevolmente ci addestra, promuovendo un clima favorevole alla crescita… Siamo e restiamo in balìa di freddi e cinici educatori-formatori o, come auspicabile, sostenuti da attenti allenatori emotivi? Sarà la sorte così benigna da a!darci casualmente alle cure e agli insegnamenti di un saggio e empatico Zeppa? Riuscirà ciascuno di noi ad essere il tenero e lucido Ardino, capace di dedicarsi a chi incontrerà, bisognoso, sul suo cammino, e, ciò che più importa, a vivere nella compiutezza del dono che esso sapientemente a suo modo fa di sé?
Le metafore inondano la narrazione.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Zeppa. Fantasie di un allevatore di canarini”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This website uses cookies and third party services. Ok