IL LIBRO
Il quaderno Modelli organizzativi per l’efficienza gestionale, prima pubblicazione della collana La realtà organizzata: teoria e metodo per una gestione efficiente, fonda i riferimenti teorico-metodologici a supporto dell’osservazione e della conoscenza degli ambiti organizzativi, nonché della variabilità che essi esprimono e da cui sono caratterizzati in termini di andamento e sviluppo.
Il riferimento teorico è la Dialogica, disciplina che consente di operare lo stesso scarto di paradigma che la fisica classica ha compiuto transitando nella fisica quantistica (o, altrimenti detta, delle particelle): passare da una dimensione continua (in cui ogni stato della realtà ha un proprio antecedente e conseguente), a una discreta, in cui ogni punto di configurazione ha un proprio statuto indipendente da altri punti di configurazione.
Che impatto ha questo scarto sulla configurazione di Realtà organizzata? Diventa possibile gestire l’incertezza del cambiamento che si osserva nel mondo delle Organizzazioni per incrementare la competitività delle stesse nel loro mercato di riferimento.
Leggi di più sulla collana e su questo quaderno
...