overview editore
Parole che illustrano, immagini che raccontano.
COSA CI GUIDA
Descrivere attraverso parole ed immagini lo stato del territorio locale e le trasformazioni che esso ha attraversato e sta attraversando è la ragione che ha portato alla nascita di overview. Frutto dello sforzo congiunto di due architetti che hanno deciso di coniugare le loro capacità di lettura e le loro specifiche competenze, overview raccoglie e diffonde testi letterari, racconti fotografici, esperienze progettuali che hanno come tema l’architettura, l’urbanistica, il paesaggio, il territorio.
La sensibilità nei confronti delle trasformazioni che, imprevedibili, accelerate e notevoli, hanno modificato il territorio del Nord Est e del Veneto in particolare, non è più appannaggio di singole categorie professionali, ma si è estesa a vari gruppi della popolazione. E’ in questi ambiti che il lavoro di overview si sviluppa, nell’ottica del contributo alla costruzione di una lettura critica delle trasformazioni stesse, attraverso parole che illustrano e immagini che raccontano.
CHI SIAMO
Un gruppo di creativi di diverse formazioni, provenienze e generi, che nel tempo, dal 2010,
si sono affiancati e alternati all’interno della casa editrice:
architetti, grafici, fotografi, comunicatori, storici dell’arte, psicologi, traduttori, insegnanti, curatori d’arte, poeti.
Un gruppo di lavoro che si struttura di progetto in progetto.
Con Patrizia Dal Zotto e altri, ha ideato il progetto Exhibooks (2018-2020).
Componente dell’Associazione Culturale Habitus Progetto Città, ha curato i contenuti del volume L’Immagine della Città (2020).
Con Silvia Bosio e altri, ha ideato il progetto Exhibooks (2018-2020).
Il FAI Padova, con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, ha organizzato il convegno Rivoluzione Scuola. Valori Spazi Metodi, i cui atti sono stati pubblicati nel volume omonimo (2016).
Ha partecipato, con l’Associazione Habitus Progetto Città e l’Università Popolare, alla realizzazione del volume L’immagine della città. Dall’Urbs Picta alla Padova Contemporanea (2020).
Ha realizzato la campagna fotografica per il volume Anntraud Torggler. Pioniera della terra cruda (in lavorazione) sull’opera dell’architetta Anntraud Torggler in corso.
Ha promosso (con il FAI Padova e l’Università Popolare di Padova) il volume L’immagine della città. Dall’Urbs Picta alla Padova Contemporanea (2020).
Ha curato il crowdfunding e la realizzazione del volume L’Architemario. Volevo fare l’astronauta (2014) e l’Ufficio Stampa del progetto Tuned Architecture. Rooms. Space-Filled Voids (2015-2018).
Ha curato la terza versione del sito overvieweditore.com (2019-attuale).
Ha curato la collana (2010-2011) Carte di Bordo.
Ha curato il volume Rivoluzione Scuola. Valori Spazi Metodi (2016).
Ha curato la seconda versione del sito overvieweditore.com (2016-2019) e la grafica del progetto Tuned Architecture. Rooms. Space-Filled Voids (2015-2018).
Ha tradotto i volumi Il Fiore nel Deserto (2011) e La musica della città dipinta (2022)
Cura la collana La Mediazione Dialogica (2019-in corso).
Ha ideato il progetto Tuned Architecture. Rooms. Space-Filled Voids (2015-2018).
Cura la collana La Mediazione Dialogica (2019-in corso).
Ha partecipato, con l’Associazione Habitus Progetto Città e il FAI Delegazione di Padova, alla realizzazione del volume L’immagine della città. Dall’Urbs Picta alla Padova Contemporanea (2020).
Ha curato, per overview editore, alcuni volumi di poesie, oltre ad aver pubblicato altri testi. Vedi Paola Zan
ALCUNE
STATISTICHE
VUOI PUBBLICARE UN LIBRO CON NOI?
La vostra storia dell’architettura contemporanea fa impallidire i testi dei mostri sacri? Quel giallo ambientato nella zona industriale abbandonata di Marghera vale mille biblioteche? Una romantica storia d’amore tra due architetti promette di poter popolare tutte le case sfitte del quartiere? Parliamone.